Partecipare ad un Workshop dedicato ai Riti Tibetani è un’occasione per poterli apprendere bene in modo dettagliato, in tutta la sua sequenza, studiarli ed eseguirli e ad essere aiutati e sorretti alla conoscenza senza incorrere ad esecuzioni errate e controproducenti. Alcuni partecipanti sono arrivati a me dopo aver letto uno dei tanti libri pubblicati sui Riti Tibetani ma avevano costatato che la sola lettura del libro non è sufficiente per comprendere la vera esecuzione di ogni singolo rito. Le figure rappresentate spesso non fanno comprendere esattamente il vero movimento. Dunque consiglio vivamente di leggere un libro sui riti e se poi sorgono dubbi allora è bene approfondire con una pratica guidata da un insegnante che può correggerti e consigliarti eventuali modifiche per la tua migliore esecuzione.
Ho conseguito la certificazione con la Maestra Silvia Salvarani per poterli insegnare e trasmettere con sicurezza a chiunque voglia conoscerli o approfondire la propria esperienza.
Se desideri impararli, affidati a persone certificate all'insegnamento.
Due parole sui Riti Tibetani…
Ci viene raccontato che I Riti Tibetani sono rimasti confinati per moltissimi anni all'interno dei monasteri himalayani, dove i monaci tibetani ne custodivano i segreti. Solo a partire dagli anni '40 la conoscenza dei Riti è stata condivisa con l'occidente grazie al libro di Peter Kelder " I Cinque Tibetani" Edizione Mediterranee.
I Riti Tibetani promettono grandi cose:
il risveglio della forza vitale e il raggiungimento del benessere del corpo e della mente.
Praticare I Riti Tibetani creano un'influenza positiva sul nostro stato d'animo, apportando equilibrio emozionale e stimolando una percezione di benessere verso se stessi e verso gli altri.
Sappiamo che l'attività ormonale influenza fortemente la nostra sensazione di benessere e persino la nostra stabilità emozionale.
I benefici fisici sono rivolti principalmente a tonificare e a rinforzare addominali, lombari, dorsali, pettorali, braccia e muscoli delle gambe. Sciolgono e attivano tutte le articolazioni che riguardano la colonna vertebrale, delle spalle e delle anche e la flessibilità della colonna vertebrale stessa.
I Riti Tibetani sono concepiti per lavorare su tutte le parti del corpo stimolando gli organi e l'intero sistema energetico.
Praticare i Riti Tibetani migliora anche la respirazione
Gli effetti di quest'ultima in combinazione alle posizioni è molto efficace, il corpo oltre ad essere maggiormente ossigenato viene stimolato ad una maggiore elasticità fisica che permette di eseguire meglio le posizioni. Ciò porta beneficio al sistema nervoso e alle cellule cerebrali e crea un massaggio interno attraverso il diaframma che stimola tutti gli organi vitali.
Chi può eseguire i Riti Tibetani?
Questi esercizi sono accessibili a tutti e portano benessere ed energia indistintamente a qualsiasi età. Tuttavia se soffrite di particolari patologie di tipo muscolare, osseo o respiratorio o se soffrite di pressione alta è bene che il vostro medico curante approvi questo tipo di attività.
L'effetto benefico dei Riti Tibetani è straordinario, e si rivelerà di grande valore per chiunque sia disposto a dedicargli qualche minuto della propria giornata.
Per partecipare non è richiesta alcuna esperienza di Yoga..
Qui sotto alcuni commenti di chi ha partecipato ad un mio Workshop.