Si tratta di un metodo sicuro ed efficace che ha lo scopo di portare il corpo ad uno stato di rilassamento profondo sul piano fisico, emozionale e psichico.
Si pratica distesi in una posizione comoda, si viene condotti a distendere in una sequenza ben precisa tutte le parti del corpo che vengono di volta in volta percorse dalla propria coscienza.
Attraverso il rilassamento guidato di tutte le parti del corpo, vengono rilasciate gradatamente quelle tensioni che si sono accumulate nella giornata, rilasciando paure, preoccupazioni e ansie che bloccano il fluire dell'energia vitale.
E’ clinicamente dimostrato che Yoga Nidra è uno dei metodi più potenti per raggiungere un profondo stato di rilassamento anche senza utilizzare farmaci o altre sostanze.
Una sessione di Yoga Nidra può durare da 20 minuti a 1 ora o più.
Ci si sdraia in posizione supina, chiamata Shavasana. Gli occhi sono chiusi, le braccia rilassate con i palmi rivolti verso l’alto e il respiro è naturale e tranquillo. E’ importante rimanere svegli durante la pratica, sebbene alcuni lo trovino difficile: addormentarsi durante la pratica è molto comune, specialmente le prime volte. Anche se ci si addormenta però, si ottengono benefici perché il subconscio assorbe tutti gli input sensoriali che avverte, in particolare i suoni attraverso l’udito che rimane sveglio.
All'inizio della pratica, il praticante può crearsi un Sankalpa, ovvero un proposito positivo riguardo un particolare scopo da raggiungere della sua vita. Il proposito deve essere formulato in positivo, chiaro e preciso rivolto a se stesso.
Chiunque può praticare Yoga Nidra, anche chi non ha mai avuto esperienze di Yoga o di Meditazione, è adatto per il rilascio delle tensioni e lo stress fisico, mentale ed emotivo, si migliora la capacità di immaginazione e di memorizzazione e di visualizzazione.
Questa pratica armonizza i due emisferi del cervello e due componenti del sistema nervoso (simpatico e parasimpatico).
Yoga Nidra è uno strumento utile per manifestare il cambiamento nella propria vita in modo profondo. Tra i numerosi e affascinanti aspetti dello stato di Yoga Nidra c’è che, praticato regolarmente, sviluppa l’abilità di rimanere svegli e coscienti; testimoni, durante tutta la pratica, della propria esperienza fisica, mentale ed emozionale.
Il Maestro Swami Saraswati Satyananda diceva:
“Yoga Nidra significa sonno dopo essersi liberati dagli affanni. Quando la consapevolezza è separata e distinta dalle vritti, quando veglia, sogno e sonno profondo scorrono come nuvole, ma tuttavia la consapevolezza di atma rimane, questa è l’esperienza del rilassamento totale. Rilassamento non significa sonno, rilassamento significa essere beatamente felici senza fine. Io chiamo beatitudine il rilassamento assoluto, sonno è una questione differente. Sonno dà solamente un rilassamento alla mente e ai sensi, beatitudine rilassa l’atma, il Sé interiore, per questo in Tantra,Yoga Nidra è la soglia del Samadhi.”
Il modo migliore per comprendere il grande valore di questa pratica è... praticarla.
Sarà una bellissima esperienza.