La Fenice asd
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • IL NOSTRO OBIETTIVO
    • TESSERAMENTO
    • REGOLAMENTO
    • STATUTO
  • CORSI
  • AREA YOGA
    • COS' E' LO YOGA
    • HATHA YOGA
    • YOGA NIDRA
    • YOGA ORMONALE
    • YOGA IN GRAVIDANZA
    • GINNASTICA PELVICA
    • MEDITAZIONE & PRANAYAMA
    • I CINQUE RITI TIBETANI
  • AREA TAI JI QUAN
    • TAI JI QUAN
    • QI GONG E NEI GONG
    • SPADA TAI JI
    • MEDITAZIONE TAOISTA
  • INSEGNANTI
    • CARLA MARCHI
    • LUIGI GINEVRA
    • PIETRO CRISCI
    • ANTONIO LAI
  • LETTURE UTILI
  • CHIEDI INFO
  • Gallery
  • News ed Eventi
Home » AREA YOGA » YOGA NIDRA

YOGA NIDRA

stampa pagina

 - La Fenice asd

 

 

Perchè praticare Yoga Nidra?

Quali sono i benefici di questa pratica? 

 

Lo Yoga Nidra è una pratica non molto conosciuta e per questo poco praticata forse per questo motivo non si apprezzano i suoi validi benefici.
I benefici principali di cui parliamo sono; fisici, energetici, mentali, emotivi e psichici. Dunque è una pratica olistica che riguarda l'individuo nel suo insieme.

 

Lo Yoga Nidra è uno stato potente e unico di consapevolezza in cui il corpo si rilassa profondamente in posizione sdraiata, la mente pensante svanisce, le emozioni sembrano dissolversi, la presenza si amplifica, e la consapevolezza diventa nitida e chiara. 
Ciò che si percepisce è una consapevolezza senza parole, pensieri, immagini, sentimenti nè altre sensazioni. Una consapevolezza che ci collega con il luogo in cui la nostra saggezza, intelligenza e intuizione innate risiedono naturalmente. Pura beatitudine.

 

E' un metodo efficace e affidabile per attenuare lo stress, ansia, l'insonnia, calmarsi profondamente, curare e rigenerare il corpo, capire e gestire le emozioni, placare la mente, rafforzare il sistema immunitario, sviluppare la memoria, ridurre il dolore. Dona inoltre positività e stimola la compassione.

Lo Yoga Nidra è un percorso piacevolissimo che conduce al cuore e all'anima dello Yoga - e a se stessi.

Lo Yoga Nidra è un complemento meraviglioso ai benefici effetti curativi dalla pratica Yoga (fisica) e dalle tecniche respiratorie. I Maestri del passato ci insegnano che una sessione di Hatha Yoga non può dirsi completa - sarebbe come un uccello con un'ala sola - senza rilassamento finale in Shavasana (distesi al suolo). E' dunque vivamente consigliato concludere una sessione fisica con circa 5-10 minuti di rilassamento, ma se si desidera approfondire Lo Yoga Nidra allora diviene interessante praticarlo per una sessione intera di circa 50 minuti in queste occasioni la sperimentazione alla pratica diviene più profonda, penetrante e curativa.

 

Se anche tu voi partecipare, ricorda che ogni primo lunedì del mese ci sarà questo appuntamento!

 

Cosa portare
Abbigliamento comodo, una salvietta da ripiegare sotto la nuca o un piccolo cuscinetto, un telo o una leggera coperta per coprire il corpo.

 

E' gradita la prenotazione

Carla Marchi

348 5647231

carla@feniceyoga.it

 

 

 - La Fenice asd

 

Approfondimento

Yoga Nidra (Sonno yogico)

 

Si tratta di un metodo sicuro ed efficace che ha lo scopo di portare il corpo ad uno stato di rilassamento profondo sul piano fisico, emozionale e psichico.

Si pratica distesi in una posizione comoda, si viene condotti a distendere in una sequenza ben precisa tutte le parti del corpo che vengono di volta in volta percorse dalla propria coscienza.

Attraverso il rilassamento guidato di tutte le parti del corpo, vengono rilasciate gradatamente quelle tensioni che si sono accumulate nella giornata, rilasciando paure, preoccupazioni e ansie che bloccano il fluire dell'energia vitale.
E’ clinicamente dimostrato che Yoga Nidra è uno dei metodi più potenti per raggiungere un profondo stato di rilassamento anche senza utilizzare farmaci o altre sostanze.

Una sessione di Yoga Nidra può durare da 20 minuti a 1 ora o più.
Ci si sdraia in posizione supina, chiamata Shavasana. Gli occhi sono chiusi, le braccia rilassate con i palmi rivolti verso l’alto e il respiro è naturale e tranquillo. E’ importante rimanere svegli durante la pratica, sebbene alcuni lo trovino difficile: addormentarsi durante la pratica è molto comune, specialmente le prime volte. Anche se ci si addormenta però, si ottengono benefici perché il subconscio assorbe tutti gli input sensoriali che avverte, in particolare i suoni attraverso l’udito che rimane sveglio.

All'inizio della pratica, il praticante può crearsi un Sankalpa, ovvero un proposito positivo riguardo un particolare scopo da raggiungere della sua vita. Il proposito deve essere formulato in positivo, chiaro e preciso rivolto a se stesso.

Chiunque può praticare Yoga Nidra, anche chi non ha mai avuto esperienze di Yoga o di Meditazione, è adatto per il rilascio delle tensioni e lo stress fisico, mentale ed emotivo, si migliora la capacità di immaginazione e di memorizzazione e di visualizzazione.
Questa pratica armonizza i due emisferi del cervello e due componenti del sistema nervoso (simpatico e parasimpatico).

Yoga Nidra è uno strumento utile per manifestare il cambiamento nella propria vita in modo profondo. Tra i numerosi e affascinanti aspetti dello stato di Yoga Nidra c’è che, praticato regolarmente, sviluppa l’abilità di rimanere svegli e coscienti; testimoni, durante tutta la pratica, della propria esperienza fisica, mentale ed emozionale.

 

Il Maestro Swami Saraswati Satyananda diceva:

“Yoga Nidra significa sonno dopo essersi liberati dagli affanni. Quando la consapevolezza è separata e distinta dalle vritti, quando veglia, sogno e sonno profondo scorrono come nuvole, ma tuttavia la consapevolezza di atma rimane, questa è l’esperienza del rilassamento totale. Rilassamento non significa sonno, rilassamento significa essere beatamente felici senza fine. Io chiamo beatitudine il rilassamento assoluto, sonno è una questione differente. Sonno dà solamente un rilassamento alla mente e ai sensi, beatitudine rilassa l’atma, il Sé interiore, per questo in Tantra,Yoga Nidra è la soglia del Samadhi.”

 

Il modo migliore per comprendere il grande valore di questa pratica è... praticarla.

Sarà una bellissima esperienza.

 

 

Per informazioni contatta direttamente l'insegnante:

Carla Marchi

348 5647231

carla@feniceyoga.it

 

La Fenice asd

La Fenice asd

Yoga Ormonale - Intervista alla nostra insegnante Carla Marchi

La Fenice asd

  • 22/02/2019
  • Nº pagine viste 99318
© Copyright  2019 La Fenice asd. All rights reserved. | Disclaimer