Contatti
cell.348 5647231
email: carla@feniceyoga.it
Carla inizia ad assimilare conoscenza e consapevolezza del proprio corpo fin dall’età di 13 anni iniziando dalla danza moderna che per molti anni sarà la sua passione.
Prosegue e sperimenta con il tempo anche altre attività motorie come: Ginnastica Dolce, Stretching, Aerobica e Step passando poi in età adulta alle Danze Caraibiche e al Tango Argentino. Approda quindi alla disciplina dello Hatha Yoga per migliorare il proprio stato di salute scoprendo in seguito che ciò rifletteva un profondo desiderio di ricerca interiore.
Carla inizia a praticare Yoga nel Settembre del 1988 nella sua città natale presso una scuola in Cremona. Lo stile che segue si aspira al metodo di B.K.S. Iyengar. In quegli anni pratica anche la Meditazione Zen sotto la guida del Maestro Walter Ferrero.
Per diversi anni seguenti continua a praticare Hatha Yoga e nel 1992 decide di frequentare l'Istituto per l'Evoluzione Armonica dell'Uomo. La sua formazione costante presso questa Scuola di Formazione durerà dieci anni dove apprende in modo più approfondito le seguenti discipline: Hatha Yoga, Meditazione, Tecniche di Pranayama e il Tai Ji Quan.
Durante questo profondo, importante e stimolante periodo formativo ha potuto individuare con chiarezza lo Yoga come l'Arte più consona alla propria progressione personale.
Inizia il suo percorso di insegnante nel 2008. Lo stile acquisito, e che trasmette con dedizione ai propri allievi, è l'Hatha Yoga e si ispira al metodo del Maestro B.K.S. Iyengar.
Nel corso degli anni prosegue a sperimentare vari seminari di diversi stili di Yoga per aumentare la comprensione su di sè e nel 2015 si avvicina alla conoscenza e alla sperimentazione dei Sette Riti Tibetani. Sceglie di frequentare la scuola diretta dalla Maestra Silvia Salvarani conseguendo la certificazione e all'abilitazione all'insegnamento.
Successivamente sempre nel 2015 decide di approfondire un metodo di yoga specifico per la donna, Yoga Ormonale, e diviene allieva diretta della Maestra Dina Rodrigues. Carla diviene così certificata e autorizzata all'insegnamento del suo specifico metodo.
Nel 2017 frequenta il corso Formazione "Yoga e Ayurveda per la donna" presso lo Studio Yoga di Brescia con l'insegnante di yoga Rosalba Piarulli e il suo Staff.: Dr.ssa Graziella Bensi (Medicina Ayurvedica), Dr.ssa Valentina Vavassori (Osteopata), Dr.ssa Giulia Lancello (Psicologa, formatrice e insegnante di Mindfulness), Dr.ssa Elena Conti (Medico agopuntore- Medicina Tradizionale Cinese), e con la Dr.ssa Sandra Perini – (Psicologa e naturopata) dove acquisisce varie pratiche mirate a migliorare specifici sintomi e malesseri delle donne: tecniche e particolari sequenze yogiche, pratiche respiratorie, metodi di rilassamento come il Restorative Yoga, lo Yoga Terapeutico e la Meditazione Mindfulness.
Sempre attiva e attenta ai nuovi stimoli, nell'ottica di migliorare costantemente la qualità dell’insegnamento proposto, è inserita nel percorso di formazione continua dell’Associazione La Fenice a.s.d. Si mantiene infatti costantemente aggiornata frequentando incontri di studio con insegnanti importanti anche di altri stili di Yoga, Seminari, Workshop, Retreat e varie esperienze sullo Yoga, Meditazione e Pranayama.
A titolo di esempio con: con Nieves Lopez (Yoga Correttivo), Simona Mocci & Veronika Wiethaler (Yoga per la donna e Ginnastica pelvica), Silvia Salvarani (I Sette Riti Tibetani), Dinah Rodrigues (Yoga Ormonale), Andrew McAuley & Anna Inferrera (Prana Flow Yoga), Patrizia Gregori (Centered di Dona Holleman), Tiziana Fantuz (Stile:Ysula), Tara Judelle (Embodied Flow), Marc Holzman (Yoga & Ayurveda), Piero Vivarelli ( Anusara Yoga), Gabriella Cella (Yoga Ratna) e altri...
Carla è un insegnate certificata MSP, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.